Viaggiare con i bambini piccoli è possibile, anche quando si tratta di lunghe distanze. Il suo essere fattibile però, non significa che sia sempre facile. Ci sono vari aspetti da tenere in considerazione, in primis la personalità unica che contraddistingue ogni bambino ed anche le ovvie differenze tra due fratelli….
Browsing Category viaggi
Caraiva [Un paradiso naturale]
Immaginate un villaggio incastrato tra un oceano e un fiume, dove si arriva in barca, in canoa o a nuoto… ma che non è un’isola. Immaginate un luogo nel mondo dove non esistono strade di cemento, dove non esistono macchine o altri mezzi di trasporto a motore e di conseguenza,…
Il giorno prima delle Beta [Decimo giorno post Transfer]
Ho l’immagine perfettamente impressa nella mia mente, se avessi la giusta abilità potrei dipingerla. So esattamente in quale modo ci accoglierà la nostra città, che dopo aver vissuto la metropoli sembra ancor più piccola di quanto non sia. Mi piacciono la sua intimità e il suo essere calda. Il fuoco…
TRANSFER #2 [Dare i numeri]
La temperatura a São Paulo è passata, nel giro di una sola notte, da quattordici gradi a trentasei. Uno sbalzo termico di ventidue gradi e il caldo qui non è quello mitigato dal mare cui siamo abituati noi a Porto Seguro, il caldo qui toglie il respiro. Dovendo comunque decidere,…
PICK UP #2 [L’amore si fa in provetta]
Prendo in prestito una citazione di Oscar Wilde per cominciare questo post, perché trovo veritiero e attinente affermare che “ogni esperienza ha il suo valore”. Alle sue parole aggiungerei anche che ogni esperienza è a sé stante, diversa da quelle passate anche quando si tratta di ripetere una stessa azione e…
Quattro + Due [Terzo monitoraggio follicolare]
Preferisco andare a piedi, preferisco andare da sola. Il cielo stamani mi regala nuovamente stralci di azzurro, non me lo aspettavo visto il temporale di ieri. E’ stato un giorno di pioggia continua e abbiamo sentito freddo, nonostante la maggior parte del tempo l’abbiamo trascorsa dentro ad un grande centro…
Inside Out [Secondo monitoraggio follicolare]
I giorni trascorrono. Il nostro è un ritmo lento, stonato con quello della metropoli. Le ore passano senza pesare e lo fanno in maniera rilassata. È un po’ come se avessimo mantenuto i tempi baiani, verso i quali ancora fatichiamo, soprattutto mio marito, ad abituarci. Il tempo è brutto. Il…
Scarsa risposta [Primo monitoraggio follicolare]
In inglese si chiamano poor responder, quelle donne che rispondono in maniera scarsa alla stimolazione ovarica ed io faccio parte di loro. Se la prima volta avevo avuto un risultato deludente, questa volta è andata peggio. L’ovaio sinistro non ha risposto alla stimolazione. L’ovaio destro ha prodotto due follicoli, più…
La seconda volta non si scorda mai [Io mi buco – ancora una volta – da sola]
Le aspettavo per il weekend di metà agosto. Santa Maria la avrei festeggiata anche io in Brasile, nonostante non sia costume farlo. Mi ero ovviamente posta un margine di tempo, che arrivava ad una settimana dopo. Il mio ciclo è breve, generalmente. Un avverbio che sottolinea la possibilità di un’eccezione,…
Marrakech. Quando la realtà supera l’aspettativa.
Un viaggio non è solo una metà, lo sappiamo bene. Un viaggio è lo specchio di uno stato d’animo, è il risultato di vari fattori e dipende dal modo in cui viene vissuto, dalla compagnia con cui lo si affronta, dal tempo meteorologico e dal tempo che si sta vivendo…